8/13 - 16/20

Orari di apertura Lun. - Ven.

327.199.6053

Chiamaci per una consulenza

Facebook

Search

Chiedi un parere legale direttamente via web

consulenza legale online

CONSULENZA LEGALE ONLINE

Lo studio legale Sansone, nel recepire le più moderne istanze imposte dal progresso tecnologico, offre un innovativo servizio di consulenza legale online, che consente di ottenere rapidamente un parere legale scritto, via email, o orale, mediante colloquio in videoconferenza.

Il servizio di consulenza legale online, rivolto sia a persone che ad imprese, è attivo con riguardo a tutte le aree operative dello Studio, vale a dire:

– Successioni e donazioni

– Diritto di famiglia

– Diritti reali, condominio e settore immobiliare

– Diritto societario

– Diritto d’impresa e della concorrenza

– Diritto penale

Attraverso il modulo che segue è dunque possibile, direttamente via web, prendere l’iniziativa volta a conseguire un parere legale, eventualmente anche in videoconferenza mediante “Skype” o “WhatsApp, ottenendo una risposta rapida e precisa entro tempi prestabiliti.

La compilazione del modulo sottostante non comporta alcun onere, né impegno. Il modulo, infatti, ha il solo scopo di fornire un primo quadro della questione, chiedendo allo Studio maggiori informazioni sul servizio di consulenza a distanza.

A seguito dell’invio del modulo, infatti, si verrà ricontattati via email dallo Studio entro due giorni lavorativi. Lo Studio fornirà un preventivo senza impegno del costo della consulenza, in base alle necessità specifiche del caso concreto, illustrerà le modalità di svolgimento di essa e fornirà ogni altra informazione utile a consentire all’utente di decidere se avvalersene o meno.

I TEMPI

Nel caso in cui si decida si avvalersi del servizio di consulenza legale online, il parere legale scritto verrà rilasciato e trasmesso via “email” in formato pdf all’indirizzo indicato dal richiedente, fra i tre e i sette giorni lavorativi decorrenti dall’effettivo conferimento dell’incarico, in base alla complessità delle questioni sottoposte all’attenzione dello Studio, e conterrà una valutazione delle possibili iniziative da intraprendere.

Su richiesta, il parere sarà  accompagnato, senza impegno, anche da un preventivo circa i possibili oneri delle eventuali iniziative da intraprendere.

Nel caso di parere legale in videoconferenza, verrà concordato un “appuntamento virtuale”, che sarà fissato fra i tre e i sette giorni lavorativi dal conferimento dell’incarico, in base alla complessità delle questioni sottoposte all’attenzione dello Studio. Anche in questo caso, la consulenza conterrà una valutazione delle possibili iniziative da intraprendere, e, su richiesta, un preventivo di massima circa i possibili oneri di esse.

COME CHIEDERE LA CONSULENZA

Per chiedere di procedere con il servizio di consulenza legale online, scritto o in videoconferenza, occorre compilare il modulo in fondo alla presente pagina, senza  oneri o impegni di alcun genere, ed attendere quindi di venire ricontattati dallo Studio, che chiederà e fornirà ogni informazione utile al riguardo, in vista dell’eventuale conferimento dell’incarico.

Si prega, a tal fine, di compilare il modulo sottostante come segue.

Nel campo “Il tuo nome” vanno inserite le proprie generalità (nome e cognome).

Nel campo “La tua email” va inserito il proprio indirizzo di posta elettronica, al quale si vuole essere ricontattati dallo Studio.

Nel campo “Oggetto”, va indicato se si chieda un parere scritto o un appuntamento in videoconferenza.

Nel campo “Il tuo messaggio”, va inserita ogni informazione utile a ricostruire la problematica per la quale viene richiesta la consulenza.

Si verrà ricontattati dallo Studio entro due giorni lavorativi dall’invio del modulo, a scopo informativo ed eventualmente per definire come procedere con la consulenza legale online.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Autorizzo e consento al trattamento dei miei dati personali per le finalità connesse alla soprastante richiesta di informazioni, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e del Reg. UE n. 679/2016


    Contatta lo Studio per maggiori informazioni

    Torna alla Home