8/13 - 16/20

Orari di apertura Lun. - Ven.

327.199.6053

Chiamaci per una consulenza

Facebook

Search

ASSEGNO DI DIVORZIO: INTERVENGONO LE SEZIONI UNITE

ASSEGNO DI DIVORZIO: INTERVENGONO LE SEZIONI UNITE A poco più di un anno dalla storica pronuncia con la quale la Suprema Corte affermò come l'assegno di divorzio non fosse volto a garantire lo stesso tenore di vita goduto in costanza di matrimonio (Cass. n. 11504/2017), la Corte di Cassazione, questa volta a Sezioni Unite, torna a pronunciarsi in materia al fine di dirimere la questione ed il relativo contrasto giurisprudenziale.Orbene, con la sentenza 11 luglio 2018, n.18287, le Sezioni Unite della Cassazione hanno fortemente mitigato quanto affermato dalla pronuncia del 2017, affermando come l'assegno divorzile abbia natura "assistenziale, compensativa e perequativa", e...

Continue reading

FAMIGLIA E MINORI: IL GENITORE NON PUÒ IMPORRE IL PROPRIO CREDO

FAMIGLIA E MINORI: IL GENITORE NON PUÒ IMPORRE IL PROPRIO CREDOIl genitore non può in nessun caso imporre ai figli la propria fede religiosa, ancorché si tratti di minori affidatigli dal Tribunale. È questa la sintesi della recente sentenza n. 12954/2018 della Corte di Cassazione, la quale ha espressamente chiarito come, laddove il credo religioso  determini un turbamento emotivo o psicologico nel minore, l'esigenza di protezione e tutela di quest'ultimo prevalga in ogni caso sulla libertà religiosa del genitore e sulla sua facoltà di crescere, istruire ed educare la prole secondo i propri convincimenti, anche religiosi.È vero, infatti, che al...

Continue reading

LO SCREENSHOT È UNA PROVA VALIDA (Cass. pen. n. 8736/2018)

CASSAZIONE: LO SCREENSHOT È UNA PROVA VALIDALa Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 8736/2018, ha sancito il principio della perfetta validità ed ammissibilità come prova in giudizio della copia cartacea di un cd. "screenshot" acquisito da un telefono cellulare o altro supporto informatico. La Suprema Corte, infatti, ha affermato come i dati di carattere informatico contenuti in un computer rientrino tra le prove documentali, e per l'estrazione di questi dati non occorra alcuna particolare garanzia; di conseguenza ogni documento acquisito liberamente ha valore di prova, anche se privo di certificazione, sarà poi il giudice a valutarne liberamente l'attendibilità.La Cassazione,...

Continue reading

COSTRUZIONE SU SUOLO COMUNE: OPERA L’ACCESSIONE – CASS. SS.UU. N. 3873/2018

COSTRUZIONE SU SUOLO COMUNE: OPERA L'ACCESSIONE -  La Corte di Cassazione si pronuncia, a Sezioni Unite, con la sentenza 16 febbraio 2018 n. 3873/2018, in materia di rapporti fra accessione e comunione, risolvendo un contrasto che si protraeva da tempo.Più precisamente, con l'anzidetta pronuncia la Suprema Corte chiarisce come, nel caso di costruzione realizzata da uno dei comproprietari sul suolo comune, operi l'accessione quale modo di acquisto della proprietà, e pertanto l'opera venga acquistata in comunione da tutti i comproprietari del suolo, abbiano o meno cotribuito alla realizzazione dell'opera. Afferma la Cassazione, infatti, come la disciplina dell'accessione abbia portata generale...

Continue reading