8/13 - 16/20

Orari di apertura Lun. - Ven.

327.199.6053

Chiamaci per una consulenza

Facebook

Search
 

compravendita Tag

ACQUISTO DI APPARTAMENTO: CHI PAGA GLI ONERI CONDOMINIALI?

Nell'ipotesi di acquisto di un appartamento sito in un condominio, chi paga gli oneri condominiali pendenti?E quelli immediatamente successivi alla compravendita? Al fine di dare una risposta al quesito, occorre distinguere fra rapporti interni (cioè fra venditore e compratore) ed esterni (cioè fra creditore e singoli condomini). RAPPORTI INTERNI Nel lato interno, alienante ed acquirente sono liberi di regolare i loro rapporti liberamente. Ciò sta a significare che essi potrebbero prevedere, ad esempio, che gli oneri condominiali maturati e non ancora corrisposti siano a carico dell'uno o dell'altro, senza vincoli di sorta. E' quanto mai opportuno, evidentemente, che tali accordi siano espressamente pattuiti...

Continue reading

ACQUISTO DI IMMOBILE DA COSTRUIRE: QUALE TUTELA PER IL COMPRATORE?

L'acquisto di un immobile è sempre un evento di grande importanza nella vita di chiunque, e spesso rappresenta un ingente investimento di risorse personali e patrimoniali. Proprio queste ragioni devono indurre a valutare con estrema attenzione ogni possibile rischio connesso all'operazione, specie in presenza di immobile da costruire. Tale fattispecie, infatti, risulta senz'altro assai delicata. Si consideri, a questo proposito, come per un considerevole periodo di tempo il compratore possa trovarsi a compiere notevoli esborsi di denaro senza essere ancora proprietario di nulla, in quanto il bene non risulta ultimato. Al riguardo, infatti, occorre ricordare come la proprietà di un immobile...

Continue reading