8/13 - 16/20

Orari di apertura Lun. - Ven.

327.199.6053

Chiamaci per una consulenza

Facebook

Search

È AMMISSIBILE LA DISEREDAZIONE?

È ammissibile la diseredazione? Il quesito, per i non addetti ai lavori, può presentarsi apparentemente banale, almeno a giudicare dal lessico comune e da ciò che capita spesso di osservare in romanzi e telefilm stranieri. In realtà, esso ha dato luogo, in dottrina e giurisprudenza, ad un dibattito complesso ed articolato, ancora non del tutto sopito. In primo luogo, cosa si intende per “diseredazione”? Essa non è altro che una disposizione testamentaria con la quale il testatore esprime la sua volontà che un certo soggetto non diventi suo erede. La diseredazione ha, quindi, carattere "negativo", volto a non attribuire alcunché al diseredato. Chiarito ciò,...

Continue reading

SUCCESSIONI:COS’È E COME SI CALCOLA LA LEGITTIMA?

Sgombriamo subito il campo da facili equivoci. Finché la persona della cui successione si tratta è ancora viva, non è possibile in alcun modo calcolare in modo preciso la c.d. legittima spettante per legge . Ogni calcolo, cioè deve essere fatto al momento dell'apertura della successione, vale a dire della morte. Ciò premesso, che cos'è la legittima?Prescindendo dal dibattito teorico in materia, che richiederebbe un approfondimento che non può esser contenuto in questa sede, può dirsi che la legittima rappresenta l'utile netto che la legge esige che sia garantito a determinati soggetti (i c.d. legittimari), vale a dire coniuge, figli e,...

Continue reading