CONIUGI SEPARATI: SPETTA LA REVERSIBILITÀ?
CONIUGI SEPARATI: SPETTA LA REVERSIBILITÀ? Trattasi di uno dei più frequenti quesiti che si pongono i coniugi in fase di separazione, atteso che, ai sensi dell'art. 22, l. n. 903/1965, la pensione di reversibilità compete al "coniuge superstite". Al riguardo, occorre precisare come i coniugi separati siano ancora, per l'appunto, "coniugi", in quanto il vincolo matrimoniale si scioglie esclusivamente con il divorzio o lo scioglimento degli effetti civili del matrimonio. In forza di ciò, è evidente come al coniuge, ancorché separato, competa la pensione di reversibilità, proprio come se la separazione non fosse mai intervenuta.La risposta al quesito di cui si...
Continue reading